Moore, Roger Moore
|Si è spento all’età di 89 anni, l’attore britannico Roger Moore, a seguito di “una breve e coraggiosa lotta contro il cancro” come hanno affermato i suoi familiari su Internet. Noi preferiamo ricordarlo come l’agente 007 per antonomasia, diventato famoso per aver vestito ben 7 volte i panni dell’esperto e coraggioso James Bond negli anni ‘70/’80 del secolo scorso. Figlio di un agente di polizia negli anni quaranta viene arruolato nell’esercito britannico poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, prestando servizio per un certo periodo nella Germania Ovest, per poi dedicarsi al teatro e in seguito al cinema. La sua carriera ha avuto inizio nel 1971 grazie alla serie di telefilm “Attenti a quei due” nella quale interpretava uno dei due protagonisti. Ha partecipato a varie pellicole cinematografiche fino a che, nel 1973, è stato selezionato per interpretare il ruolo dell’ agente speciale 007. Dopo l’ultimo film è stato il protagonista in altre riprese d’avventura e comiche. Nel 1990 è diventato Ambasciatore Umanitario presso l’Unicef tant’è che è stato nominato Cavaliere dell’Impero Britannico dalla Regina Elisabetta II in persona. Nel 2011 è tornato a recitare in alcune serie televisive di minore importanza ma nel 2016 è stato il personaggio principale
nel film “The Carer” dove interpreta se stesso.Dal1993 inizia purtroppo per lui una serie di problemi di salute. La sua ultimissima apparizione fu al Royal Festival Hall d i Londra a novembre 2016. È venuto a mancare il 23 maggio
2017, a Crans-Montana in Svizzera. I funerali si sono svolti, per suo testamento, in forma privata presso il Principato di Monaco.
Il suo James Bond è stato il più elegante, il più affascinante. E così vogliamo ricordarlo…
Borghi Adriano