ECO-X IN FIAMME: LE POSSIBILI GRAVI CONSEGUENZA DELL’EVENTO.
|Dalla nube sprigionata e propagatasi si è avuto indubbiamente un rilascio di inquinanti tossici per la salute, tra i quali abbiamo: Diossine, Furani e Idrocarburi; polveri di Nichel, Piombo e Zinco, Anidride solforosa, Acido cloridrico, Ossido di azoto, Monossido di carbonio.
L’ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Lazio) ha affermato che è rientrato anche l’allarme amianto (minerale noto per la sua resistenza al fuoco), in quanto sui tetti dei capannoni incendiati non se ne sarebbe stata trovata traccia.
Alla stessa ARPA è stato affidato il compito di monitorare l’aria, il suolo e le falde acquifere, nell’ attesa che la Procura riesca a fare chiarimenti circa la causa dell’incendio.
Al momento il Sindaco di Pomezia ha emanato un’ordinanza di chiusura delle scuole per domani 8 maggio e per il giorno successivo. Sul sito del Comune di Velletri è presente l’avviso diffuso dalla ASL circa le precauzioni da tenere nei prossimi giorni.